Velocizzare un sito WordPress lento, una guida “diversa”

25 Marzo 2022

Ottenere un quadro “oggettivo” della velocità del nostro sito

Prima di partire con la lista di azioni che potremmo intraprendere, é importante sapere come misurare al meglio la velocità oggettiva del nostro sito internet. Questo perché tale fattore può sì dipendere da quanto é ottimizzato WordPress, ma anche dalla nostra connessione, posizione geografica e tanto altro.

Non basta, dunque, contare quanti secondi ci mette il sito a caricare dal nostro computer, perché altri visitatori, o anche gli stessi crawler di Google che scannerizzano la nostra pagina, potrebbero avere risultati diversi (e nel caso di Google, premiarci o meno in base a quella che é la loro esperienza).

Ci sono dunque degli strumenti, come il famoso Google PageSpeed Insights, che aiutano proprio con questo. Si inserisce l’URL della pagina del sito che vogliamo scannerizzare, si attende qualche secondo e appariranno a schermo dei suggerimenti di possibili ottimizzazioni sulla velocità.

É giusto precisare che per quanto questi strumenti aiutino molto, ci sono dei fattori che é molto difficile o in certi casi impossibile ottimizzare. Ad esempio, se PageSpeed Insights ci chiede di eliminare o spostare il codice di jQuery dalla nostra pagina, dobbiamo sapere che questa azione potrebbe essere del tutto infattibile, perché togliendo di mezzo determinati codici probabilmente le nostre pagine nemmeno funzionerebbero più.

In generale, comunque, questi strumenti offrono una buona panoramica di quanto il nostro sito sia efficiente e sono comunque più affidabili della nostra singola esperienza di navigazione.

Fatta questa premessa, veniamo ai metodi che possiamo utilizzare per velocizzare il nostro sito WordPress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *